Gesù si allontana da Nazareth e si reca a Cafarnao (in Galilea) dopo l’arresto di Giovanni Battista e proclama: “Convertitevi perché regno dei cieli è vicino” (Mt 4,17b). Sì, la soluzione è vicina per cambiare mentalità. Gesù propone una nuova procedura. E’ così facile accoglierla la procedura, se vogliamo usare un nuovo cellulare, imparare una lingua straniera, abilità matematiche, i movimenti di uno sport, attraverso le diverse forme di apprendimento. E’ facile imparare la procedura se la amiamo, se ci interessa rinnovare la nostra vita.
Dalla scienza sappiamo che ogni forma di apprendimento, in qualsiasi età e per qualsiasi ambito, si basa sulle rete neuronali del nostro sistema nervoso e sulla loro plasticità. In altre parole mantenere attivo e in movimento il corpo, la mente e lo spirito. “Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità del popolo” (Mt 4,23). Sembra un’informazione banale, quella riportata da Matteo nel suo vangelo, ma ci aiuta a comprendere la procedura di Gesù, per ottenere nuovi raccolti, stimolare una “Metanoite psiché”, la conversione nel nostro logos, della nostra mentalità, e garantire uno spirito sano, non confuso dal peccato.
Potremmo riassumere la procedura con: Gesù PERCORREVA... era in movimento, a conferma di una plasticità fisica, neuronale e spirituale, per garantire con differenti livelli di attivazione fisica e diversi stati fisiologici la vita. La staticità è morte e impedisce omeostasi!
Gesù INSEGNA, è luce per ogni uomo. Ci strappa dall’ignoranza, ci aiuta a non ripetere gli stessi peccati compiuti nelle tenebre della superbia. Gesù insegna con verità e autorità, sempre connesso al Padre nella ricerca della sua volontà.
Gesù PREDICA la buona Novella, cioè annuncia a tutti una parola di speranza, assicura che l’amore di Dio è più forte del male. Gesù prende il patrimonio dell’Antico Testamento, prende quella che è la ricchezza del popolo erede delle promesse del Signore, per diradare le tenebre di un popolo escluso e giudicato non idoneo alla salvezza.
Nella Bibbia, si racconta che Dio permette a Satana di compiere le sue opere di inganno, di seduzione, per mettere alla prova l’uomo nella sua fedeltà. Sembra una pedagogia strana, ma è la scelta del Signore per forgiare la nostra mente e il nostro spirito, per evitare di lasciarci deboli e sprovveduti nella prova. Solo uniti a Gesù, siamo istruiti nella procedura, possiamo resistere e vincere il leone ruggente che è Satana. Ecco la speranza, ecco la buona Novella.
Infine Gesù, CURA i malati. Non si limita a proclamare la salvezza, ma la realizza con gesti concreti, mostrando ai discepoli cosa sono chiamati a fare: devono creare, attraverso l’annuncio del vangelo, uomini nuovi, una società nuova, un mondo nuovo. E’ innegabile che nella storia gli uomini che hanno accolto con fedeltà la procedura di Dio, sono diventati santi, più o meno conosciuti, e hanno contribuito a realizzare quel regno che il Signore desidera per i suo figli.
d. Andrea