5 ciottoli

Switch to desktop
25 Ago

LA CELLULA INTELLIGENTE

Il cancro come difetto di informazione

Nell’inverno del 2009 ho conosciuto il dott. Guido Paoli, fisico dell’università di Firenze, nonché ricercatore e collaboratore della “Fondazione Valsè Pantellini”, relativamente agli studi sul meccanismo di azione dell’ascorbato di potassio, sulle patologie degenerative.

E’ nata l’idea di un suo intervento all’interno del percorso formativo programmato per l’anno 2009 – 2010, con il titolo: “Tra Fede e Fuga”, ovvero come sia possibile affrontare con la fede e le risorse spirituali, situazioni (come la malattia) apparentemente senza via di fuga.
Gli studi della fondazione Valsè Pantellini, si fondano sull’ipotesi che i processi di degenerazione cellulare, nascono da interruzioni nei processi di comunicazione, provocati da squilibri locali che avvengono a livello della membrana cellulare. L’ascorbato di potassio in presenza di una patologia degenerativa, ripristinando le corrette concentrazioni degli elettroliti e regolando il metabolismo cellulare, rende in molti casi la cellula “affamata”, e ne inibisce la duplicazione incontrollata.

don Andrea Segato

Per ulteriori informazioni: www.pantellini.org
Per la video-registrazione della serata con il dottore contattare don Andrea Segato

 

La cellula intelligente - copertina DVD

Informazioni aggiuntive