5 ciottoli

Switch to desktop
Home

I^ domenica di Quaresima 2017

Dove si annida il male? Dovremmo pensare alla quaresima come a un gioco, a una caccia al tesoro, per trovare forze e risorse per scovare ciò che ci fa del male e sconfiggerlo. Il mistero del male, delle sue seduzioni, ci interpella tutti, giovani e adulti, credenti e non. La quaresima sembra una favola da proporre ogni anno ai cristiani, ma le favole non servono per ricordare ai bambini che esistono i draghi, i bambini lo sanno benissimo; le favole servono a insegnare ai bambini che i draghi possono essere sconfitti. Così in Quaresima gli uomini sanno benissimo che esiste il male, hanno tanti dei quei demoni dentro che non possono sbagliarsi su questo, ma la quaresima serve a ricordarci che quei demoni possono essere vinti!

VII^ domenica T.O. anno A - 2017

L'invenzione è un'idea, un dispositivo o un prodotto che porta ad un progresso tecnologico alla società, tipicamente ad opera di un inventore; si intende anche una soluzione nuova e originale di un problema. Il termine invenzione deriva dal latino inventio che significa ritrovamento.

METAFORE

Pubblicato in Riflessioni

V^ domenica T.O. anno A – 2017

La metafora evoca il senso di una cosa facendo riferimento a qualcosa d’altro, a cui è paragonabile sotto un qualche aspetto; è un artificio letterario per rendere più penetrante la percezione di una realtà e per svelarne la sua bellezza. “Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli” (Mt 5,13-16).