5 ciottoli

Switch to desktop
Amministratore

Amministratore

Strumenti a servizio della vita, uniti dal desiderio di condividere i nostri limiti e le nostre risorse come via di aiuto e di salvezza per altri uomini.

URL del sito web: http://www.5ciottoli.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AVVOCATO

Pubblicato in Riflessioni

PENTECOSTE – Anno B – 2021

“Mi sono rivolto al mio avvocato”. “Mi è stato consigliato di affidarmi ad un avvocato”. “Mi è arrivata la lettera dell’avvocato”. “Secondo l’avvocato si può procedere …”. Potremo continuare con molte altre affermazioni simili. Personalmente non ne ho mai avuto bisogno, per ora! Ho amici e validi collaboratori che esercitano la professione di avvocato, li ascolto sempre volentieri nella complessità delle loro casistiche nel tentativo di amministrare la giustizia.

DIVERSI

Pubblicato in Riflessioni

VI^ di Pasqua – anno B – 2021

Guardi fuori, e se ci sono le condizioni per il viaggio, parti. Guardi dentro, e se hai forti motivazioni accompagnate da buone indicazioni, spesso arrivi. Non sempre dove pensavi!

IV^ domenica di Pasqua – anno B – 2021

Ho paura di morire! E’ un’affermazione che può diventare un dramma se non trova un valido sostegno. L’esperienza della morte ci viene raccontata tutti i giorni; entra nelle nostre case, nelle nostre vite, ma potrebbe trovarci impreparati nell’elaborarla, con il rischio di derive e traumi pericolosi a livello emotivo, psichico, con serie conseguenze sulla salute fisica e spirituale.

RITROVA

Pubblicato in Riflessioni

II^ domenica di Pasqua – anno B – 2021

La casa perfetta non esiste! Potremmo dirlo anche per un luogo di vacanze, per un lavoro, per una famiglia, per un rapporto affettivo. Sembra sempre che manchi qualcosa. Ogni esperienza, ogni ambiente, ogni relazione, rivela lentamente i suoi limiti. Quando poi parliamo di chiesa, tutto può precipitare ancora più velocemente. Ogni comunità cristiana nasconde nell’immaginario collettivo, nel suo dinamismo educativo e di fede, un continuo fermento di inquietudine, che può degenerare in sterile mormorazione e sfiducia, oppure nell’impegno di ritrovare e custodire un’armonia nascosta nel cuore. Tutti vorremo solo correggere e modificare qualcosa o qualcuno, ma con fatica comprendiamo che qualcosa è stato perso, e bisogna impegnarci per ritrovarlo insieme, in un dialogo paziente, con tanta misericordia reciproca.