5 ciottoli

Switch to desktop
Amministratore

Amministratore

Strumenti a servizio della vita, uniti dal desiderio di condividere i nostri limiti e le nostre risorse come via di aiuto e di salvezza per altri uomini.

URL del sito web: http://www.5ciottoli.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOSTALGIA

Pubblicato in Riflessioni

XXVII domenica T.O. - 2015

Quando sei giovane fai molte domande e avanzi richieste. Quando sei adulto devi dare risposte e offrire servizi. E’ evidente in questo tempo, la crisi e il fallimento di molte famiglie. Quanti coniugi incontro per pormi domande, che chiedono, con ragione, se valga la pena insistere nel tentativo di aggiustare un rapporto nato male e che si sta rivelando irrimediabilmente guasto. Non ci sia ama più, ci sono incompatibilità di carattere, ci si fa dispetti, si parla solo per offendere e anche i figli vengono coinvolti nel fallimento dei genitori. Quale senso ha continuare insieme? Può Dio esigere una convivenza che è un supplizio? Non è meglio che ognuno se ne vada per la propria strada e si ricostruisca una vita?

Testo di riferimento: Siracide 2,1-18

Questo brano del Siracide indica la via d’uscita all’uomo che sperimenta un periodo di fatica, mostra la via da prendere nei pensieri e negli atteggiamenti quando ci si trova ad affrontare momenti di difficoltà. Il brano parla della tentazione e della prova ma anche delle persecuzioni dei nemici, delle avversità impreviste, della malattia e della povertà. Sono situazioni che hanno cause e caratteristiche molto diverse tra loro, ma in tutte l’uomo sperimenta l’ostacolo.  Questi versetti offrono indicazioni per vivere e superare anche quei momenti faticosi che non desideriamo ma che nel cammino possiamo incontrare.

PATOLOGIA

Pubblicato in Riflessioni

Domenica 6 settembre 2015

Quando ero ragazzino non capivo molte delle parole che ascoltavo, non ne conoscevo il significato e così non potevo accedere alla ricchezza dell’informazione ricevuta. Chiedere, indagare, consultare non era così facile e immediato. Nelle nostre case esisteva qualche buona enciclopedia, qualche dizionario, ma oggi è tutto più facile con la tecnologia di massa ormai diffusa. Sono aumentati gli strumenti, la possibilità di accedere a fonti e spiegazioni in tempi rapidi, ma quello che non è cambiato è la “patologia”!

XVII domenica T.O. - 2015

Chi lavora ha bisogno di prendersi un momento di riposo. Qualunque sia l’attività svolta, ha richiesto energia, e questa va recuperata per evitare eccessivo affaticamento, indebolimento e malattia. Così è stato anche per gli apostoli, inviati ad annunciare il Regno di Dio per offrire la possibilità ad ogni uomo di rinnovare ogni edificio in classe “A” (adulta), di rinnovare ogni percorso educativo, affettivo, lavorativo.