5 ciottoli

Switch to desktop

Strumenti a servizio della vita, uniti dal desiderio di condividere i nostri limiti e le nostre risorse come via di aiuto e di salvezza per altri uomini.

Coordinati da don Andrea Segato, Paolo Ferro e Davide Ferro.

Andrea Segato
Nato a Limena (Padova) nel 1967. Dal 1996 è sacerdote nella diocesi di Padova. Immerso nel mondo della comunicazione, è attento nell'utilizzare gli strumenti più moderni per annunciare in modo efficace la parola di Dio, senza dimenticare la potenza dell'incontro personale, luogo speciale per rivelare la misericordia che il Signore in Gesù Cristo ci ha annunciato. Oggi don Andrea opera nella Parrocchia Sant'Andrea Apostolo di Perarolo di Vigonza (Padova).

Paolo Ferro
Nato a Monselice (Padova) nel 1972. E'' ingegnere dei materiali e, dal 2006, ricercatore universitario presso l''Università  di Padova, sede di Vicenza. Appassionato di musica e suono, è chitarrista autodidatta dall''età  di 11 anni; ha approfondito l''uso dello strumento per quattro anni dal musicista Domenico Calabrò, studiando in particolare armonia e improvvisazione gipsy. Da qualche anno compone musica per lodare e ringraziare il suo Creatore.

Davide Ferro
Nato a Monselice (Padova) nel 1971. Architetto dal 2004, attualmente si occupa di progettazione di spazi per l'esposizione e la comunicazione. Appassionato di computer grafica, immagine e multimedialità, cerca di mettere a disposizione le sue conoscenze in questi ambiti e la sua creatività, come supporto ad un nuovo modo di annunciare la Parola.


IL NOME "5 CIOTTOLI"

Famosi quei cinque ciottoli lisci che il re Davide scelse dal torrente per abbattere il gigante Golia (cfr. 1 Sam 17,40). Nel singolare duello tra il giovane pastore Davide, fulvo di capelli e di bell'aspetto, e il formidabile guerriero filisteo Golia, la meglio toccò a Davide che si era fidato di Dio "Tu vieni a me" dice Davide "con la spada, con la lancia e con l'asta. Io vengo a te nel nome del Signore degli eserciti, Dio delle schiere d'Israele, che tu hai insultato".

Davide non si fa dominare dall'angoscia, ma riconosce nei suoi limiti la sua forza

Non era forte, ma Agile

Non aveva una spada, ma una Fionda

Non era possente, ma Preciso

Non va armato, ma con la sua risposta Disarma

Usa ciò che E', usa ciò che C'E'


CINQUE

Cinque è quattro più uno (4+1). Cinque, nella numerologia biblica, è il numero della GRAZIA. Se quattro è il numero del mondo, allora esso rappresenta la debolezza dell'uomo, la sua impotenza e vanità .

Ma quattro più uno (4+1=5) è rappresentativo della forza Divina che viene aggiunta, la quale ha reso perfetta quella debolezza; è rappresentativo dell'Onnipotenza combinata con l'impotenza terrestre; del favore Divino invincibile e che non può essere in alcun modo influenzato.
"CINQUE CIOTTOLI LISCI" sono stati scelti da Davide quando andò ad incontrare il gigante nemico d'Israele. Essi erano rappresentativi della sua debolezza integrata dalla forza Divina. Davide era più forte in questa debolezza che non con tutta la corazza di cui lo rivestì il re Saul.

Egli ha utilizzato una sola pietra, e non le altre quattro. Una fu sufficiente per sconfiggere il nemico più potente.

Amministratore

Strumenti a servizio della vita, uniti dal desiderio di condividere i nostri limiti e le nostre risorse come via di aiuto e di salvezza per altri uomini.

Sito web: www.5ciottoli.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.