LORENZO BARONE
IL CORAGGJO DEJ SOGNJ
Pedalare Oltrei Confini
Moderatore della serata
d. Andrea Segato
MARTEDI’ 14 FEBBRAIO 2023 - ore 20.45
Centro Parrocchiale S. Sebastiano – Vigonza – Via Roma 41
Ingresso Gratuito
Si chiama Lorenzo Barone, è un cicloviaggiatore dalla larga popolarità, che sui social ha raggiunto anche chi non segue abitualmente il mondo bici. Ha vissuto praticamente in sella gli ultimi sette anni della sua vita, inanellando viaggi estremi. Dall’Europa, alla Siberia a – 50° in solitaria. L’ultimo progetto lo ha portato a seguire in bicicletta la più lunga tratta del mondo percorribile via terra, gli oltre 28 mila chilometri che portano dal Sudafrica fino allo stretto di Bering, all’estremità nordorientale della Russia. In autunno, dopo oltre 20mila chilometri percorsi, e 221 giorni di avventura non stop, Lorenzo Barone è stato costretto a fermarsi per motivi legati alla guerra in corso tra Russia e Ucraina. Il percorso prevedeva infatti l’attraversamento di una regione chiusa anche per i cittadini russi a causa della presenza di basi militari.
Rientrato in Italia, Lorenzo Barone, 25 anni, origini umbre, ha iniziato un secondo personale tour, che lo sta portando in ogni regione a far conoscere la sua esperienza a follower e semplici appassionati di bicicletta. Tra i tanti appuntamenti segnaliamo quello di martedì 14 febbraio, alle ore 20.45, presso la Sala Parrocchiale di Vigonza (PD) Via Roma 41. Sarà un’occasione per rivivere un’esperienza di vita davvero unica, che ha portato in questi anni Lorenzo in sella alla sua bicicletta dal gelo della Siberia al caldo torrido del Deserto, dalle steppe della Mongolia alle nevi della Russia.
Condivideremo non solo il viaggio esteriore, raccontato con immagini e video. Vorremo ascoltare anche le sue emozioni, le domande della sua ricerca interiore. Ogni viaggio condiviso ci avvicina, ci fa andare oltre i confini conosciuti, le abitudini e le paure consolidate. Una fede che diventa motivazione per cercare oltre le fatiche e le divisioni costruite, una gioia che libera.
Vi attendiamo. L’ingresso è gratuito.